5.2 Cooperazione con gli Stati membri
La cooperazione fra gli Stati membri sullo sport a livello dell'UE si concretizza mediante riunioni ministeriali informali e, a livello amministrativo, mediante riunioni dei dirigenti in materia di sport. Nel 2004 i ministri europei dello Sport hanno adottato un ordine del giorno ricorrente che definisce i temi prioritari per le discussioni fra gli Stati membri relative allo sport.
51) Per affrontare le questioni illustrate in questo Libro bianco, la Commissione propone di rafforzare la cooperazione già in corso con gli Stati membri.
Questi, su proposta della Commissione, possono decidere di rafforzare il meccanismo dell'ordine del giorno ricorrente, ad esempio:
- definire insieme le priorità in materia di cooperazione politica nel settore dello sport;
- riferire regolarmente i progressi conseguiti ai ministri europei dello Sport.
Una più stretta cooperazione richiederà l'organizzazione regolare di riunioni dei ministri dello Sport e dei dirigenti in materia di sport nell'ambito di ogni presidenza, e di questo dovrebbero tenere conto le presidenze dei prossimi 18 mesi.
52) La Commissione presenterà una relazione sull'attuazione del piano d'azione "Pierre de Coubertin" attraverso il meccanismo dell'ordine del giorno ricorrente.