Art.44 – Tesseramento come “atleti italiani” di atleti provenienti da Federazione straniera alla FIPAV

1. Può essere tesserato come "atleta italiano" l'atleta proveniente da federazione straniera che non abbia partecipato all'attività sportiva con la federazione di provenienza nelle ultime quattro annate agonistiche e che sia in possesso della certificazione di residenza in Italia rilasciata ai sensi delle norme vigenti, con esclusione del permesso di soggiorno turistico.

2. Gli atleti di cui al comma precedente devono presentare la domanda di tesseramento all'Ufficio Tesseramento FIPAV, che la valuta attraverso la procedura di omologa. Si applicano tutte le disposizioni contenute negli articoli da 18 a 39.

3. La decorrenza, i motivi della residenza in Italia e la dichiarazione di non aver partecipato nelle ultime quattro annate agonistiche ad attività sportiva per Federazione straniera dovranno essere attestati dall'atleta mediante autocertificazione sottoscritta anche dal legale rappresentante dell'associato che ne richiede il tesseramento. Per i cittadini extracomunitari il permesso di soggiorno deve essere allegato in copia alla domanda di tesseramento.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.