Negli ultimi anni il tema del vincolo sportivo ha infiammato il dibattito nel mondo dello sport dilettantistico, e la pallavolo non ha fatto eccezione. Per anni, questo meccanismo ha rappresentato un punto critico nei rapporti tra atleti e società sportive, limitando di fatto la libertà degli sportivi, soprattutto giovani, di scegliere...
BLOG
Si da atto che la Commissione d'Appello Federale,
Giudice Sportivo Nazionale FITP – Atto riprodotto da Provvedimento Ufficiale - Provvedimento 1/2024
Il Giudice Sportivo Nazionale con il Provvedimento n. 1/2024, nell'ambito del Campionato Italiano Veterani, sanzionava, ai sensi degli artt. 2.3 del Regolamento Tecnico Sportivo e art. 1 del Regolamento di Giustizia, il tesserato che "non si presentava a disputare il proprio incontro senza fornire alcuna idonea giustificazione" con la sanzione...
Le Federazioni Sportive Nazionali, conosciute con l'acronimo FSN, sono delle associazioni senza fini di lucro dotate di personalità giuridica di diritto privato. Esse sono costituite da società, associazioni sportive e in alcuni casi anche da singoli tesserati.
Si segnala ai lettori che nell'ambito del procedimento riportato di seguito, le parti trovavano un accordo, ex. Art. 79 Regolamento di Giustizia, mediante il quale convenivano con il Procuratore Federale l'applicazione della sanzione pecuniaria di euro 700,00 per un affiliato, euro 1.500,00 per un altro affiliato. Mentre, pronunciava il non luogo a...
I procedimenti sportivi che si formano hanno lo scopo di assicurare l'osservanza delle norme dell'ordinamento e tutelare i diritti dei tesserati e degli affiliati. Il successivo processo che si viene a formare viene svolto con il principio della parità delle parti coinvolte, del contraddittorio e del giusto processo. Durante tale fase, i Giudici e...
La riforma dello sport prevede, all'art. 25, che figure tecniche, che già operano nell'ambito sportivo professionistico e dilettantistico, assumano la qualifica di lavoratore sportivo. Nella fattispecie si tratta di:
Si segnala ai lettori, la riapertura del tesseramento nell'ambito della Lega Nazionale Dilettanti per i calciatori/calciatrici "non professionisti", "giovani dilettanti" e "giocatori/giocatrici" di Calcio a Cinque, che alla data del 5 gennaio 2024 abbiano usufruito della decadenza del tesseramento per risoluzione del rapporto contrattuale ai sensi...
La FITP meglio nota come la Federazione Italiana Tennis e Padel, ha sede a Roma, ed è una delle Federazioni Sportive Nazionali. La Federazione fu fondata a Firenze nel 1910 e prese la denominazione di Federazione italiana lawn-tennis. Denominazione che fu cambiata nel 1933 in Federazione Italiana Tennis, la quale nel 2022 prese...
Si segnala ai lettori che la FIFA, con la circolare n. 1873 del 30 Dicembre 2023 e con una successiva nota esplicativa sul proprio sito istituzionale, ha sospeso il Regolamento Agenti.