FIFA: sospende il Regolamento Agenti FIFA (FFAR)

19.01.2024

Si segnala ai lettori che la FIFA, con la circolare n. 1873 del 30 Dicembre 2023 e con una successiva nota esplicativa sul proprio sito istituzionale, ha sospeso il Regolamento Agenti.

L'attuale sospensione trae origine dall'ingiunzione, ricevuta da parte della FIFA e della Federcalcio Tedesca, emessa il 24 maggio 2023 dal Tribunale Distrettuale di Dortmund (Caso 8 O 1/23), con la quale vietava alla FIFA di applicare il Regolamento per Agenti di Calcio (FFAR), nella parte che riguardava gli articoli relativi a:

a) Il tetto massimo del compenso del servizio (art. 15 commi 1-4);

b) Le norme relative al pagamento dei corrispettivi dei servizi (art. 14 commi 6, 8 e 11);

c) Regola "il cliente paga" (art. 14 commi 2 e 10);

d) Le norme relative alla tempistica del pagamento del compenso del servizio (art. 14 commi 7 e 12);

e) Il divieto di doppia rappresentanza (art. 12 commi 8-10);

f) Gli obblighi di comunicazione (art. 16 par. 2 h), j), k) e 4);

g) Le norme in materia di comunicazione e pubblicazione (art. 19);

h) La regola della sottomissione (art. 4 co. 2; art. 16 co. 2 b); art. 3 comma 2 c) e d); art. 20; e art. 21);

i) La regola secondo cui i pagamenti delle commissioni di servizio devono essere effettuati tramite la FIFA Clearing House (art. 14 par. 13).

La FIFA, nella circolare, fa presente che oltre all'ingiunzione ricevuta da parte del Tribunale di Dortmund vi sono in atto altre richieste che minano le certezze normative andando a creare una disuguaglianza giuridica nell'ambito dei trasferimenti internazionali, in particolare tra l'Europa e il resto del mondo.

Nell'esprimere sue perplessità, ribadisce che in qualità di organo che governa il Calcio a livello mondiale è suo dovere prevenire le incertezze e le disuguaglianze proteggendo l'equilibrio competitivo a livello mondiale. Pertanto, con la circolare ha sospeso temporaneamente il FFAR, fino al momento in cui la Corte di Giustizia dell'Unione Europea non prenderà una decisione definitiva sui procedimenti pendenti riguardanti il regolamento.

La FIFA ha raccomandato alle Federazioni Sportive affiliate di sospendere temporaneamente le disposizioni equivalenti dei regolamenti nazionali degli agenti di calcio tranne per quelli dove vi è una Legge Nazionale che li regolamenta, come ad esempio Italia e Francia. Peraltro, ha ribadito che l'ingiunzione ricevuta non appare coerente con altre decisioni giudiziarie di altri paesi europei, con il lodo del CAS e con precedenti decisioni della Germania.

In conclusione, il 30 Dicembre 2023 l'Ufficio di Presidenza del Consiglio ha approvato la sospensione a livello Mondiale delle norme FFAR (FIFA Football Agent Regulations) in attesa che nel primo semestre del 2024 si esprima la Corte di Giustizia Europea sulle procedure pendenti che riguardano il regolamento. 

Per una completa lettura consulta le Circolari allegate

versione in Italiano 

English version